Corte Zecchina

L’Agriturismo Corte Zecchina sorge in una casa bracciantile ottocentesca, recentemente ristrutturata, circondata dai filari di vite che vi faranno passare una piacevole vacanza immersa nel verde e a contatto con la natura.
Oltre ad offrire alloggio, è possibile degustare e acquistare i vini prodotti dalla nostra cantina, che rappresentano la qualità e il nostro impegno per la sostenibilità ambientale.

I vini

Avvenire

Uve: Merlot e Merlot Kanthus

Vino rosso.

Zona di produzione: Beverare – Corte di Piove di Sacco (PD)
Zona di bonifica con terreni sciolti e calcarei percorsi da venature sabbiose; precede la laguna di Venezia.
Sistema di allevamento: Cordone speronato; 3571 ceppi/ha; vendemmia manuale.
Vinificazione: Fermentazione con lieviti indigeni selezionati presso il nostro vigneto (pied de cuve); svinatura e travasi in base alle lune
Affinamento: Acciaio e barrique di rovere
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino; il profumo iniziale di rosa canina poi lascia il posto a delicati sentori di fiori e frutta rossa; al palato secco, fresco, buona sapidità, buon tannino. Il vino è persistente ed equilibrato, grazie all’incontro tra i due vitigni “parenti” Merlot e Merlot Khantus.
Abbinamento: Secondi di carni, predilige la grigliata. Servire alla temperatura di 16°C

Kanthus

Uve: Merlot Kanthus

Vino rosso

Zona di produzione: Beverare – Corte di Piove di Sacco (PD)
Zona di bonifica con terreni sciolti e calcarei percorsi da venature sabbiose; precede la laguna di Venezia.
Sistema di allevamento: Cordone speronato; 3571 ceppi/ha; vendemmia manuale.
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 7gg, con lieviti indigeni selezionati presso il nostro vigneto (pied de cuve); svinatura e travasi in base alle lune
Affinamento: Acciaio e successivamente 15 mesi in barrique di rovere
Caratteristiche organolettiche: Dal colore rosso rubino con riflessi porpora; i profumi sono di frutta sotto spirito e di fiori appassiti; secco in bocca, ed equilibrato nella sua trama tannica e di buona lunghezza
Abbinamento: Bolliti e cotechino. Servire alla temperatura di 18°C

Galileo

Uve: Merlot e Merlot Kanthus

Vino rosso

Zona di produzione: Beverare – Corte di Piove di Sacco (PD)
Zona di bonifica con terreni sciolti e calcarei percorsi da venature sabbiose; precede la laguna di Venezia.
Sistema di allevamento: Cordone speronato; 3571 ceppi/ha; vendemmia manuale.
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 7gg, con lieviti indigeni selezionati presso il nostro vigneto (pied de cuve); svinatura e travasi in base alle lune
Affinamento: Acciaio e 3 mesi in barrique di rovere
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino; al naso richiama inizialmente la rosa canina e piccoli frutti rossi, fino ad arrivare ad un profumo più intenso di ciliegia, accompagnato da sentori di pepe nero; al palato risulta morbido, caldo e poco tannico, sapido e mediamente persistente.
Abbinamento: Affettati e carne alla griglia. Servire alla temperatura di 14-16°C

Orfeo

Uve: Soreli, Merlot Kanthus

Vino rosato

Zona di produzione: Beverare – Corte di Piove di Sacco (PD)
Zona di bonifica con terreni sciolti e calcarei percorsi da venature sabbiose; precede la laguna di Venezia.
Sistema di allevamento: Cordone speronato; 3571 ceppi/ha; vendemmia manuale.
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 7gg, con lieviti indigeni selezionati presso il nostro vigneto (pied de cuve); svinatura e travasi in base alle lune
Vinificazione: Fermentazione con lieviti indigeni selezionati presso il nostro vigneto (pied de cuve); svinatura, batonnage e travasi in base alle lune
Affinamento: Acciaio
Caratteristiche organolettiche: Colore rosato buccia di cipolla intenso; il profumo richiama albicocca, piccoli frutti rossi acidi (lampone/ribes), melograno e, leggermente, la scorza di agrumi, è completato da un leggero sentore floreale di glicine; al palato presenta una spiccata sapidità e una buona acidità, risulta caldo e persistente, con un finale amaro che ricorda il pompelmo.
Abbinamento: Formaggi stagionati o di pecora. Servire alla temperatura di 10-12°C

Mario

Uve: Merlot Kanthus

Vino rosato

Zona di produzione: Beverare – Corte di Piove di Sacco (PD)
Zona di bonifica con terreni sciolti e calcarei percorsi da venature sabbiose; precede la laguna di Venezia.
Sistema di allevamento: Cordone speronato; 3571 ceppi/ha; vendemmia manuale.
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 7gg, con lieviti indigeni selezionati presso il nostro vigneto (pied de cuve); svinatura e travasi in base alle lune
Vinificazione: Fermentazione con lieviti indigeni selezionati presso il nostro vigneto (pied de cuve); svinatura e travasi in base alle lune
Affinamento: Acciaio e 3 mesi in barrique di rovere
caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora; profumo di frutta rossa con sentori di vaniglia completato da una nota balsamica; sorso dal tannino avvolgente, sapido con una buona persistenza
Abbinamento: Carni rosse, arrosticini. Servire alla temperatura di 16-18°C

Corte Zecchina, Via Beverare 59, Piove di Sacco (PD) – https://cortezecchina.weebly.com

Clicca sulla mappa per visualizzarla su Google Maps
Translate »