Cà Apollonio
Stiamo realizzando un progetto di viticoltura responsabile ispirata alla naturalità e alla biodiversità. Le recinzioni sono parte di questo obiettivo per poter utilizzare liberamente gli animali di bassa corte in sostituzione parziale dei mezzi meccanici. I vitigni Piwi (resistenti alle malattie fungine) che stiamo coltivando, permettono di eliminare l’utilizzo della chimica di sintesi e di ridurre drasticamente anche i trattamenti naturali previsti dal disciplinare biologico. Con questa scelta abbatteremo sensibilmente la produzione di CO2, il consumo di acqua e il compattamento del suolo. Aspiriamo ad un’agricoltura iperbiologica, nel totale rispetto dell’ecosistema e delle persone che, ci auguriamo, comprendano questo impegno e ci aiutino nel realizzarlo.
Certificazioni: Biologico
Associata: Piwi Veneto
I vini

3|6|9
Uve: Souvignier Gris
3 anni di sovesci, 6 anni di impianti, 9 anni di permacultura.
“Un vino spettinato, un vino che riflette i primi bagliori del sole che nasce, giallo paglierino intenso e luminoso, si muove agile nel calice e al naso si presenta con note minerali accompagnate da delicati ricordi di fiori bianchi e dal fruttato di albicocca e ananas. Al palato entra morbido e in perfetto equilibrio con la freschezza, dimostrando struttura e personalità. Nel finale la sapidità allunga il sorso e tornano piacevoli ricordi fruttati. Un sorso spensierato, brioso e al contempo aggraziato e avvolgente, un vino da provare!”. Nicoletta Ranzato (sommelier Ais veneto)
Articoli e note di degustazione a cura di Vinievitiresistenti:
Ecelo I
Uve: Souvignier Gris
Spumante metodo classico (24/36/48 mesi) – In progress
Gisla
Uve: Souvignier Gris
Orange wine – In progress
Gisla, è il nome della nobildonna di origine longobarda, che diede vita alla dinastia degli Ezzelino.
Dōmine
Uve: Bronner, Johanniter
Vino bianco – In progress
Masnada Ezzelina
Uve: Regent, Cabernet Eidos
Vino rosso – In progress
Azienda agricola Ca’ Apollonio, Via Roma 1, Romano d’Ezzelino (VI) – Facebook: Ca’ Apollonio Heritage
