Ca’ de Andol
Cà de Andol è una azienda vitivinicola, dedita alla produzione di vino Prosecco, situata al centro della Val Longa, una delle valli più caratteristiche e segrete di San Pietro di Barbozza, nel comune di Valdobbiadene.
La particolare posizione trasmette a chi vi giunge, un particolare effetto di gradevole immersione e di distaccamento dalla caotica realtà odierna, suscitando un piacevole senso di rilassatezza e di ritorno ai valori crudi ma sinceri dei nostri avi.
Su questa valle la famiglia Rebuli si insediava già nell’800, prodigandosi fin da subito nella coltivazione della vite e nella produzione di vino prosecco. Angelo Rebuli, detto Andol, poi Silvestro ed infine ancor oggi Guido e Aldo danno seguito a questa tradizione e passione. Seguono con cura, come fossero tutte delle figlie, le viti, alcune delle quali quasi secolari, che circondano la caratteristica dimora costruita in sasso bianco del Cesen.
Associata: Piwi Veneto
I vini

La Balerina
Uve: Bronner
Vino bianco.
La Balerina si avvicina danzando e ricordandoci che siamo solo ospiti
Descrizione Organolettica: Nel calice è luminoso e splendente con un tono di colore tenue. I profumi trasportano facilmente nell’ambiente montano con sentori floreali e fragranti, si aprono poi sul fruttato maturo di pesca gialla e frutti tropicali con infine una nota verde di basilico. Il sorso è elegante con una bella acidità che avanza lasciando spazio a sensazioni morbide, quasi burrose e sempre fini, sembra parente dello Chardonnay. Gli aromi sono freschi e gustosi, spicca una piacevole e intensa salinità. Degustato a circa 10° ha una grandissima bevibilità e non si percepisce il volume alcolico del 13% circa. Il finale è minerale nella sensazione carbonica che resta al palato ben oltre la già lunga persistenza aromatica dei frutti. Tensione e la freschezza lo differenziano bene da altri Bronner. Con l’alzarsi della temperatura aumentano le percezioni calde e solari che conducono a ricordi di fieno lasciato ad asciugare al sole di Mel e miele. Sempre più caratterizzante la nota sapida che gli dona una piacevolezza unica tale da raggiungere un bellissimo equilibrio di aromi fruttati e dolci, con una grande freschezza nel palato.
Grado Alcolico: 12,5%
Colore: luminoso e splendente con un tono di colore tenue
Profumi: Floreali e fragranti, fruttato maturo di pesca gialla e frutti tropicali
Aromi: freschi e gustosi, intensa salinità
Temperatura di servizio: 8°C / 10°C
Abbinamento: Primi delicati, pesce, carni bianche.
Articoli e note di degustazione a cura di Vinievitiresistenti:
-in progress-
Uve: Johanniter
Vino spumante.

Ca’ de Andol, Via dei Bimbi 4, Valdobbiadene (TV) – http://www.proseccocadeandol.it
