Spumante metodo classico da uve Johanniter coltivate a circa 350m di altitudine in località Naran di Vezzano (TN). Affina 12 mesi sui lieviti. In etichetta l’Ouroborus, il serpente che si morde la coda. Simbolo del perpetuo moto del mondo. I quattro elementi, le quattro stagioni, le quattro parti del giorno, le quattro età dell’uomo. A produrre questo vino spumante di qualità, ad impatto zero, millesimo 2017, è l’Azienda Agricola Pravis di Lasino (TN).
Cristallino dai riflessi dorati, ha bollicine abbastanza fini e numerose. Il profumo è fine e ricorda frutti d’agrume di cedro e lieviti. L’assaggio è strutturato, ingresso fresco e scorrevole che si allarga su note di lime/mela verde e di mandorle. La costante minerale di questo extra brut accompagna fino alla fine una piacevole persistenza aromatica.
Silver medal 2020 agli International Piwi Award. Volume alcolico 12,5%. Mi piace per la verticalità e la punta di sapidità che arriva alla fine insieme alle sensazioni minerali.
Azienda Agricola Pravis, Loc. Le Biolche nr 1, Lasino (TN) – sito
Con l’avvicinarsi delle feste si preparano le bollicine per i brindisi che allieteranno il pranzo di Natale e il Cenone di capodanno.
Di seguito 12 Spumanti da varietà resistenti, in ordine decrescente di prezzo, che puoi ordinare online e ricevere comodamente a casa tua.
Se hai difficoltà a distinguere un brut da un extra dry, in fondo alla pagina trovi la tabella con le differenze tra spumanti, in base al grado zuccherino e la spiegazione di come viene realizzato uno Spumante con metodo Classico.
Lieselehof – brut
Spumante metodo Classico da uve Souvignier Gris Alto Adige – Biologico – 30 mesi sui lieviti Vintage 2016 – Prezzo 49,00€ Frizzante, con un perlage delicato, esso si esibisce al degustatore. Si diletta nel gioco con note di pesca, lievito e limone. Dove acquistare: OnLine Lieselehof e-shop
Hermau, Magy – brut nature
Spumante metodo Classico da uve Souvignier Gris Lombardia – Senza sboccatura, torbido naturale Prezzo 24,00-26,00€ Profumo di cannoncino, tarte tatin, pera molto matura. Emergono poi le note più fresche di pompelmo e bergamotto. Dove acquistare: Online da Enoteca Marino oppure Ma! Officina Gastronomica
St. Quirinus – brut
Spumante metodo Classico da uve Aromera, Johanniter e Bronner Alto Adige – Biologico – 36 mesi sui lieviti Prezzo 24,90€ Giallo paglierino intenso, un perlage finissimo e persistente, aciditá incisiva ed un aroma maturo di agrumi canditi, frutta secca e pasticceria. Piwi International Silver medal 2020 Dove acquistare: OnLine St. Quirinus e-shop
St. Quirinus – brut rosé
Spumante metodo Classico da uve a bacca rossa non specificate Alto Adige – Biologico – 24 mesi sui lieviti Prezzo 24,90€ Colore rosa salmone, un perlage fine e persistente, aciditá delicata ed un aroma di fregola, lampone maturo e pasticceria. Piwi International Gold medal 2020 Dove acquistare: OnLine St. Quirinus e-shop
Pravis, Naran Johanniter – extra brut
Spumante metodo Charmat da uve Johanniter Trentino – 12 mesi sui lieviti in autoclave Prezzo 21,50€ Al naso è volutamente delicato, ricorda la scorza di limone, il cedro, la frutta selvatica e le mandorle tostate. Piwi International Silver medal 2020 Dove acquistare: OnLine Pravis e-shop
Filanda de Boron, Lauro – extra dry
Spumante metodo Charmat da uve Solaris Trentino – 30 giorni sui lieviti in autoclave Prezzo 16,00€ Profumi tipici di montagna e un interessantissimo contrasto tra dolcezza e acidità. Dove acquistare: OnLine Filanda de Boron e-shop
El Zeremia, Johanniter Zadra– extra brut
Spumante metodo Classico da uve Johanniter Trentino – 12 mesi sui lieviti Prezzo 16,00€ Profumi delicati che ricordano il limone, il cedro, la frutta selvatica e le mandorle tostate. Dove acquistare: Ordine via mail al produttore
Martignago Vignaioli, rosato – dosaggio zero
Spumante metodo Classico da uve Prior Veneto – 24 mesi sui lieviti Prezzo 15,00€ Vino fresco e vibrante, di buona sapidità e struttura che all’olfatto è dotato di profumi complessi e piacevoli note floreali e di crosta di pane. Piwi International Gold medal 2020 Dove acquistare: On line Sant’Andrea/Martignago Vignaioli e-shop
Bortolotti, Oltre – extra brut
Spumante metodo Charmat da uve Johanniter e Bronner Veneto – 10 mesi sui lieviti in autoclave Prezzo: 12,50-15,00€ Dove acquistare: On line si può trovare su MyWineStore oppure su Spargolo
Cantina Sociale di Trento, Santacolomba – brut
Spumante metodo Classico da uve Johanniter Solaris e Bronner Trentino – 12 mesi sui lieviti Prezzo 13,50€ Al naso floreale con spiccate note agrumate di pompelmo rosa e cedro che troviamo anche al gusto, insieme ad una sensazione vegetale aromatica. Piwi International Silver medal 2020 Dove acquistare: OnLine Cantina Sociale di Trento e-shop
Le Carline, Resiliens – dolce
Spumante metodo Charmat da uve Aromera e Muscaris Veneto – Biologico e Vegan – Affina alcuni mesi sui lieviti Prezzo 9,10€ All’assaggio regala dolci note di pesca gialla e petali di rosa, con un perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza. Piwi International Gold medal 2020 Dove acquistare: On line le Carline e-shop
Villa Persani, Silvo – brut nature
Spumante Brut Nature sui lieviti da uve Souvignier Gris Trentino – Biologico e Vegan – Senza sboccatura, torbido naturale Prezzo 8,00€ (bottiglia da 0,50l) Il Souvignier Gris porta una spiccata acidità con sentori floreali e fruttati, mentre il succo d’uva dona a questo spumante un’elevata aromaticità ed una freschezza sorprendente. Piwi International Silver medal 2019 Dove acquistare: On line ordine dal sito del produttore
Infografica sul diverso apporto di zucchero alle versioni di Spumante:
“La sostenibilità ambientale o meglio lo sviluppo sostenibile, promosso dall’ONU, i cui obiettivi sono da raggiungere entro il 2030, sono oramai noti a tutti; siamo convinti che i vitigni resistenti, qualora avessero una capillare diffusione in viticoltura, sarebbero uno degli strumenti più idonei a raggiungerli.
Quello che è doveroso ed eticamente corretto per i ricercatori prima e per i viticoltori poi, è fornire prodotti sani, salubri e gustosi nel rispetto dell’ambiente”.
Gruppo di lavoro composto da Rosanna Zari, Luigi Moio, Attilio Scienza, Riccardo Velasco, Paolo Storchi, Riccardo Cotarella, Riccardo Ricci Curbastro e Michele Pasca-Raymondo, coordinati da Amedeo Alpi.
Aggiornamento contenuti
Contattami se hai informazioni utili sui vitigni resistenti o se sei un produttore che vuole segnalare i suoi vini, il servizio è gratuito.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.