Oggi e Domani
Il comparto vitivinicolo “PIWI“ è in costante crescita. I dati raccolti attestano 99 produttori e 163 vini.
Fonte: Vinievitiresistenti.it – Dicembre 2020


Per il futuro si attendono nuove varietà
Ibridi con alcuni dei più noti vitigni Italiani
Da GeorgofiliINFO – Cesare Intrieri
(2020) …in diversi centri di ricerca del nostro paese sono ormai in dirittura di arrivo altre accessioni resistenti, ottenute incrociando ibridi complessi americani ed asiatici con alcuni dei più noti vitigni italiani (Glera, Friulano, Lambruschi, Trebbiani, Sangiovese, Montepulciano, Aglianico, Primitivo, Nero d’Avola, ecc.), che sono ormai considerati “autoctoni” in quanto coltivati da tempi immemorabili in specifici territori.
Fonte: GeorgofiliINFO – I vitigni ibridi resistenti alle malattie fungine: l’equivoco dei nomi continua – 3/6/2020 link
Foto: Luca Gonzato