Johanniter

Genealogia

Anno di creazione: 1968
Costitutore: Staatliches Weinbauinstitut Freiburg
Breeder: Johanness Zimmermann


Iscrizione nel Registro Nazionale: 2013
Proponente: Istituto Agrario S. Michele all’Adige

Caratteri di resistenza: Oidio, Peronospora e Botrite

Profilo aromatico

I vini sono dotati di profumi moderatamente forti, fruttati e con la giusta acidità rinfrescante. Al palato ricorda il Pinot Grigio e Riesling con note di mela cotogna, pera e mandarino. Il retrogusto può essere piacevolmente speziato. E’ ideale come base spumante.


SCHEDA JOHANNITER – Registro Nazionale delle Varietà di Vite
Pecile M., Zavaglia C., Ciardi A.

RIFERIMENTI NORMATIVI
Nome: Johanniter B.
Codice: 469
Sinonimi ufficiali:
Annotazioni: Uve non utilizzabili per i vini a denominazione di origine ex art. 8, comma 6, decreto legislativo n. 61/2010
Data di ammissione: 10/07/2013, decreto pubblicato sulla G. U. 186 del 9/08/2013

INFORMAZIONI GENERALI
Le informazioni presentate in questa sezione sono tratte da: – “Estratto dalla domanda di iscrizione della varietà al Registro Nazionale presso il MIPAAF”, in [Omissis]

Descrizione Ampelografica
Il vitigno Johanniter venne ottenuto nel 1968 a Freiburg incrociando Riesling x ( Seyve-Villard 12-481 x (Ruländer x Gutedel)) ed è riconosciuta come varietà resistente alle principali malattie funginee. Il germoglio è aperto di colore giallo bronzato e con elevata presenza di peli striscianti. Vitigno medio sia nel germogliamento che nella fioritura. La foglia adulta è medio-piccola, pentalobata, bollosa, con seno peziolare a lobi mediamente sovrapposti e con le nervature principali rosse fino alla prima biforcazione. Grappolo cilindrico di media dimensione e compattezza. Acino medio, sferico di colore verde giallo.

Germoglio
001 – Apertura dell’apice – 5) completamente aperto
003 – intensità della pigmentazione antocianica dei peli striscianti dell? apice – 3) bassa
004 – Densità dei peli striscianti dell? apice – 7) elevata

Foglia giovane
051 – Colore della pagina superiore del lembo (IV foglia) – 2/3) giallo/bronzato

Foglia adulta
065 – Dimensione del lembo – 3) medio
068 – Numero dei lobi – 3) cinque
070 – Distribuzione della pigmentazione antocianica sulle nervature principali della pagina superiore del lembo – 3) fino alla prima biforcazione
075 – Bollosità della pagina superiore del lembo – 7) elevata
079 – Grado di apertura/sovrapposizione dei bordi del seno peziolare – 7) mediamente sovrapposto

Tralcio legnoso
103 – Colore prevalente – 2) brunastro

Grappolo
204 – Compattezza – 7/9) da compatto a molto compatto

Acino
220 – Lunghezza – 5) medio
223 – Forma – 2) sferico
225 – Colore della buccia – 1) verde giallo
231 – Intensità della pigmentazione antocianica della polpa – 1) nulla o molto debole
233 – Rendimento in succo – 5/7) da medio ad alto
236 – Sapore particolare – 5) aroma diverso da moscato/foxy/erbaceo

Fenologia
301 – Epoca di germogliamento – 3/5) precoce/media
302 – Epoca di fioritura – 5) media
304 – Epoca di maturazione fisiologica dell’acino – 5) media
351 – Vigoria del germoglio – 5) media
Dati produttivi e Caratteri tecnologici
504 – Resa in uva – 5/7) medio alta
505 – Tenore in zucchero del mosto – 9) molto elevato
506 – Acidità totale del mosto – 5) media

Caratteristiche ed Attitudini colturali
452 – Foglia: grado di resistenza alla Plasmopara – 7) elevato
453 – Grappolo: grado di resistenza alla Plasmopara – 9) molto elevato
455 – Foglia: grado di resistenza all’Oidio – 7) elevato
456 – Grappolo: grado di resistenza all’Oidio – 7) elevato
458 – Foglia: grado di resistenza alla Botrytis – 7) elevato

Utilizzazione
Per la vinificazione.

COLTIVAZIONE
Classificazione
In osservazione
In tutta la regione: Lombardia
Nella provincia di: Trento, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza

DOP ed IGP
La varietà è ammessa nelle seguenti denominazioni di origine e/o indicazioni geografiche.

IGT
Alto Livenza, Colli Trevigiani, Conselvano, Trevenezie, Marca Trevigiana, Alpi Retiche*, Vallagarina, Veneto*, Veneto Orientale, Verona o Provincia di Verona o Veronese, Vigneti delle Dolomiti (in lingua tedesca Weinberg Dolomiten)*

* è ammessa la menzione di questa varietà in etichetta

Fonte dati: Julius Kühn-Institut (JKI), Vitis International Variety Catalogue VIVC

Fonte caratteri di resistenza: Paolo Storchi, Primo Ricercatore presso CREA – L’evoluzione varietale nella viticoltura italiana, scienza_ampelografica.pdf 

Fonte profilo aromatico: Centro di sperimentazione Laimburg, Aggiornamento dell’elenco dei vitigni principali per l’IGP “Mitterberg”, Laimburg_Johanniter_Muscaris_Souvignier_Gris_Solaris_e_Cabernet_Cortis.pdf  Centro di Sperimentazione Laimburg

Fonte descrizione: Piwi Trentino, www.piwitrentino.it

Foto: Doris Schneider, Ursula Brühl, Julius Kühn-Institut (JKI), Federal Research Centre for Cultivated Plants, Institute for Grapevine Breeding Geilweilerhof – 76833 Siebeldingen, Germany.

Translate »