La Fornase
“La Fornase” è un’Azienda Agricola nata nel 2011 dall’amore per l’agricoltura e il rispetto per la Natura. I nostri vigneti sorgono a Rivarotta di Pasiano, nella zona delle fornaci, da cui l’Azienda prende il nome. La parte operativa, amministrativa e di trasformazione dell’uva in vino si trova invece a Meduna di Livenza, dove la struttura che ospita le varie fasi di lavorazione, si trova immersa tra i vigneti. “La Fornase” conta tra i terreni di Rivarotta di Pasiano e di Meduna di Livenza, 70 ettari. All’interno dell’Azienda è fondamentale il “gioco di squadra”: ognuno segue il suo settore nella più assoluta specificità, permettendo di ottenere un prodotto di qualità, genuino, definito e perfettamente centrato in tutte le sue caratteristiche Biologiche.
L’importanza del biologico: Concetto fondamentale dell’agricoltura biologica è “la fertilità del terreno” e questo è anche il nostro punto di partenza, ci prendiamo cura della biodiversità e della vitalità che gli appartiene. Coltiviamo la terra grazie alla fertilità del suolo, un terreno ecologicamente vitale mantiene continuamente la propria produttività. Il nostro motto è : nutriamo la terra per nutrire la vite. Il vino “La Fornase” viene seguito con attenzione fin dall’inizio: l’Agronomo sorveglia lo stato vegetativo della pianta, guidando gli interventi al fine di ottenere un prodotto Biologico, che risponda ad alti valori qualitativi. Al suo fianco, l’Enologo definisce le uve e ne segue la maturazione decidendo il momento più adatto alla vendemmia. Con l’aiuto di attrezzature di nuova generazione, si procede con la vendemmia e la lavorazione delle uve, portando alla produzione di un vino Biologico, che porta al suo interno il rispetto per la natura e per la salute dell’uomo, grazie ad un’agricoltura di precisione e conservativa.
Certificazioni: Biologico
I vini

Rubus Baca
Uve: Merlot Khorus
Vino rosso, Veneto IGT
Zona di origine: Medina di Livenza
Forma di allevamento: Sylvoz
Epoca di vendemmia: metà-fine novembre
Uva per Ha max: 110 Q.LI/HA
Vinificazione: Vinificazione in rosso con macerazione per 8-10 giorni di uve selezionate e mature
Fermentazione primaria: fermentazione in contenitori d’acciaio
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso intenso, velluato e rubino
Profumo: profumi di frutti del bosco come more, lapone, ribes, tipici del sottobosco fino ad arrivare agli aghi di pino
Gusto: profondo, persistente e solido
Abbinamenti: Si abbina molto bene con carni bianche e carni rosse, selvaggina, arrosti, grigliate, formaggi stagionati e affettati.
La Fornase, Via Cornizzai 22, Pasiano di Pordenone (PN) – www.lafornase.com
Sede operativa -Cantina: Via Lovere 8, Meduna di Livenza TV
