Martinelli Albino

La famiglia Martinelli coltiva la vite lungo le sponde dell’Adige e le pendici del monte Baldo a Chizzola in Trentino, sin dall’inizio del 1700.

Poco più di sei ettari di campagna vitata, che di generazione in generazione sono diventati la terra madre delle nostre uve e dei nostri vini.

Le scelte agronomiche ed enologiche praticate in campagna ed in cantina sono per tradizione ispirate ai principi della sostenibilità e del rispetto delle peculiarità dei nostri vitigni, armonicamente inseriti nell’orizzonte della Vallagarina, terra di confine.

Le nostre etichette valorizzano lo stile architettonico del palazzo ottocentesco che ospita la cantina e la linea di curvatura della nuova vinoteca di design in acciaio corten che sprofonda lo sguardo del visitatore nel verde dei vigneti circostanti

Foto Tommaso Prugnola

I vini

Souvignier Gris

Uve: Souvignier Gris

Zona di produzione: Ala di Trento, Chizzola.
Vigneto: Piantato nel 2011
Densita’ di impianto: 5000 ceppi per ettaro
Sistema di allevamento: Guyot
Resa: 80 quintali per ettaro
Periodo di vendemmia : Seconda metà di agosto
Vinificazione ed affinamento: Alla vendemmia effettuata a mano, seguono la pigia-diraspatura dell’assemblaggio delle uve e una pressatura soffice. Il mosto viene avviato alla fermentazione a temperatura controllata, a cui seguono processi di affinamento e stabilizzazione tartarica a freddo. Affinamento per 2 mesi in acciaio inox e imbottigliamento. Il vino viene messo in commercio solo dopo altri 4 mesi di riposo in bottiglia.
Caratteristiche del vino: Un vino semi aromatico che si presenta al bicchiere con un colore paglierino scarico e riflessi verdognoli, al naso esprime una suggestione dominata dalla rotondità in cui emergono sbuffi di petali rosa, ricordi di frutta bianca polposa e leggere tonalità speziate. Al palato sorprende per un inatteso vigore secco e verticale che tuttavia si intesse su note di frutta esotica matura, con una particolare dominanza di banana morbida e matura; una mescolanza di contrasti che regala l’esperienza di una suadente souplesse complessiva.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo e ideale accompagnamento per antipasti magri a base di pesce o carne di pollo, per primi piatti di pasta o risotto con pesce o verdure, minestre di brodo, uova al burro e piatti di carne bianca.
Temperatura di servizio: 12°-13°
Grado alcolico: 12,50% vol.
Acidità: 5,7 g/l
Zuccheri: 0,1 g/l

Articoli e note di degustazione a cura di Vinievitiresistenti:

Azienda Agricola Agrituristica Martinelli Albino, Via Verdi 6, Chizzola (TN) – http://www.albinomartinelli.com

Clicca sulla mappa per visualizzarla su Google Maps
Translate »