Ronco della Cava
Sulla collina del Ronco della Cava a 340 mt s.l.m, nel cuore dell’alta Brianza, su un terreno sabbioso/argilloso ricco di scheletro, l’azienda ha messo a dimora nel 2013 le prime barbatelle di Prior spinti dalla passione per la viticoltura e con il sogno di produrre un vino sano e ottenuto nel rispetto dell’ambiente circostante.
Qualche piccola vinificazione tentata negli anni con il Prior, ci ha incoraggiato a mettere a dimora nel 2020 un nuovo piccolo vigneto di Souvigner Gris e nello stesso anno far nascere l’azienda Ronco della Cava di Michele Colombo.
Associato: Piwi Lombardia
I vini
Pătiŏr
Uve: Prior
Vino rosso.
Epoca di vendemmia: ultima decade di Settembre.
Vinificazione: In acciaio, con macerazione delle bucce per 5/6 gg a temperatura controllata.
Affinamento: In barrique di rovere francese per circa 8 mesi con batonage periodici.
Caratteristiche
Colore: rosso rubini carico e intenso.
Olfatto: Al naso profumi intensi, armonici, con note tipiche della frutta rossa.
Gusto: In bocca deciso ed equilibrato con note leggermente speziate e di frutta matura
Abbinamento: Si abbina piacevolmente ad antipasti a base di salumi e formaggi di media stagionatura.
Articoli e note di degustazione a cura di Vinievitiresistenti:
Orbis
Uve: Souvignier Gris
Orange wine.
Vinificazione in acciaio, 10 giorni di macerazione sulle bucce, controllando la temperatura , per poi svinare e far concludere la fermentazione che si è protratta per un totale di 20 giorni. Tutte le espressioni organolettiche sono proprie delle uve.
Ronco della Cava di Michele Colombo, Via Don A. Barzaghi 2/a, La Valletta Brianza (LC) – https://www.facebook.com/michele.colombo.779205