Roberto Baldovin

L’azienda è nata nel 2020 a seguito di un sessennio di sperimentazioni varietali in alta quota (Solaris, Sauvignon Kretos, Soreli, Julius, Merlot Kanthus, Nermantis, Cabernet Cortis). L’azienda si occupa di studiare, capire ed analizzare diverse varietà resistenti a quote elevate. Il Solaris 2020 ancora non in vendita. Non vengono eseguiti trattamenti in vigna.

I vini

PriMo

Uve: Solaris

Vino bianco.

Ubicazione vigneti. Forni di Sotto (UD)
Terreno: argilloso
Sistema di allevamento: Guyot doppio
Vinificato con lieviti selezionati. Affinamento in botti di rovere per 320 giorni e successivamente imbottigliato.
Certificazione CEVQ

Articoli e note di degustazione a cura di Vinievitiresistenti:

Artemis

Uve: uvaggio Piwi

Vino bianco.

Vino bianco fermo, delle Dolomiti Friulane, prodotto da uve resistenti coltivate a Forni di Sotto (UD) a 865 m. di altitudine.
Macerazione di 16 ore, successivamente avvio della fermentazione sulle bucce per circa 40 ore, pressature super soffice in fase fermentativa e successivamente fine fermentazione in acciaio.
Decantazione a freddo e successivamente affinamento per otto mesi e mezzo in barrique di rovere americano. Successivo affinamento per due mesi in bottiglia. Uscita prevista della prima annata (la 2023): fine settembre 2024

“Vino giallo paglierino, con evidenti note verdognole fuse in soluzione di giallo cedro.
Vino complesso al naso, con sensazioni dolci che accompagnano una nota di crema pasticcera, pesca a pasta gialla. Note floreali e di salvia.
Al gusto si presenta franco ed elegante, con una buona armonia legno-vino, ottima salatura e mineralità, accompagnata da un dolce e vellutato tannino. Ottimo corpo con uno scheletro strutturale che probabilmente gli darà garanzia di longevità.
Ottimo vino bianco da meditazione perchè grazie alla sua personalità e complessità può essere abbinato a qualsiasi pietanza.“
Enologo Paolo Valdesolo

Articoli e note di degustazione a cura di Vinievitiresistenti:

ESmeraldo – ViverCi

Uve: Sauvignon Kretos

Vino bianco frizzante

Descrizione: Vino rifermentato in bottiglia con metodo Sur Lie, prodotto con uve Sauvgnon kretos. Le uve prima della rifermentazione in bottiglia, vengono affinate per 6 mesi in barrique di rovere. Le uve provengono da un vigneto posto a 865 m. di altitudine.
Abbinamenti: Formaggi e pesce.
Vinificazione: Macerazione in vasca per 100 ore, successivamente fermentat e messo in botte per sei mesi. Presa di spuma fatta a giugno 2023 con rifermentazione in bottiglia. Metodo Sur Lie.

Articoli e note di degustazione a cura di Vinievitiresistenti:

Azienda Agricola Roberto Baldovin, Loc. Drogne, Forni di Sotto (UD) – www.robertobaldovin.it

Clicca sulla mappa per visualizzarla su Google Maps
Translate »