Pighin
Duecento ettari nella zona Friuli Grave D.O.C., appartenuti a una nobile famiglia friulana, sono il punto di partenza per i fratelli Luigi, Ercole e Fernando. Siamo nel 1963 e in quel decennio l’azienda, in forte crescita, sceglie l’architetto di fama mondiale Gino Valle per la costruzione dei nuovi uffici e della moderna cantina a Risano. Negli stessi anni la produzione si allarga con l’ottenimento di trenta ettari e una cantina di vinificazione a Spessa di Capriva, nella rinomata zona Collio D.O.C.
È Fernando Pighin, insieme alla moglie Danila e i suoi figli, nel 2004 ad acquisire totalmente le proprietà delle tenute, oggi condotte con grande passione ed entusiasmo, e osservanza per i valori della terra.
La terra del Friuli, dove la famiglia ha messo le sue radici, è tra le più vocate al mondo per la produzione di vini bianchi. Conosciuta per questo fino dai tempi dei romani. Ma è anche terra di confine, abitata da un popolo forgiato dal duro lavoro in campagna, necessaria premessa per un prodotto di qualità.
Associata: Piwi Friuli Venezia Giulia
I vini
–
In progress
Azienda Agricola Pighin, Viale Grado, 11/1 Fraz. Risano, Pavia di Udine (UD) – www.pighin.com
