Vin de la Neu 2021, Nicola Biasi
Tra i vini “resistenti” il Vin de la Neu è certamente il più iconico, ogni annata viene accolta con grande
Leggi tuttoTra i vini “resistenti” il Vin de la Neu è certamente il più iconico, ogni annata viene accolta con grande
Leggi tuttoUna volta, al ritorno dalle vacanze, si raccoglievano i rullini e si stampavano le foto, i più bravi ne facevano
Leggi tuttoDati sugli innesti di varietà PIWI in Italia negli ultimi 8 anni. Fonte dati MIPAF. Grazie a Vivai Viticoli Trentini.
Leggi tuttoPreparate le bottiglie, la terza edizione si avvicina!Come nelle precedenti edizioni la partecipazione è GRATUITA. La valutazione avrà luogo mercoledì
Leggi tuttoAnche la Regione Piemonte ha inserito alcune varietà PIWI tra quelle in osservazione per la produzione di vino. È stata
Leggi tuttoDieci varietà PIWI sono state classificate idonee alla produzione di uva da vino nella Regione Lazio il 29 marzo 2023.È
Leggi tuttoVisita ai Vivai Cooperativi Rauscedo La recente visita al Centro Ricerche di VCR è stata l’occasione per approfondire le conoscenze sulle
Leggi tuttoIn questo post vi parlerò dei vini bianchi da vitigni resistenti dell’Azienda Agricola Da Pieri di Cinto Caomaggiore (VE). Una
Leggi tuttoVino ad alto contenuto di antociani, rosso rubino scuro con riflessi purpurei. Consistente nel calice. Rilascia note di fiori e
Leggi tuttoIl rosa acceso delle bucce a bacca rossa del Prior colora questi due spumanti che Martignago Vignaioli realizza in due
Leggi tuttoMi sono arrivate due nuove specialità dell’Alpago, non aspetto, lascio da parte l’altro articolo che ho in lavorazione per la
Leggi tuttoLa Champagne introduce nel disciplinare della propria AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) una nuova varietà resistente alle malattie fungine, un PIWI
Leggi tuttoMario Pojer riesce ancora una volta a sorprenderci con una novità. Il primo Brandy da Solaris! È in divenire, bisognerà
Leggi tuttoÈ partito il Primo Censimento sui PIWI in Italia organizzato da vinievitiresistenti.it Se sei un viticoltore con varietà PIWI sei
Leggi tuttoCIVIT e il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina hanno il piacere di invitarvi “Alla scoperta dei vitigni resistenti” Lunedì
Leggi tuttoCitare i nobili parenti quando si parla di Piwi è quasi un tabù. Una forma di ossequioso rispetto ed una
Leggi tutto