10 nuovi PIWI in Lombardia
Sono state iscritte nell’Elenco regionale delle varietà di vite per uve da vino coltivabili nel territorio della Regione Lombardia, come
Leggi tuttoSono state iscritte nell’Elenco regionale delle varietà di vite per uve da vino coltivabili nel territorio della Regione Lombardia, come
Leggi tuttoTra i vini “resistenti” il Vin de la Neu è certamente il più iconico, ogni annata viene accolta con grande
Leggi tuttoL’anticiclone nordafricano batte ancora sulla penisola, la città è semideserta, o così sembra. Mi sono avventurato fuori per riconsegnare un
Leggi tuttoDati sugli innesti di varietà PIWI in Italia negli ultimi 8 anni. Fonte dati MIPAF. Grazie a Vivai Viticoli Trentini.
Leggi tuttoIriska è un vino bianco frizzante, rifermentato in bottiglia, “col fondo”. Spumoso in ingresso e leggermente velato alla vista. Le
Leggi tuttoPreparate le bottiglie, la terza edizione si avvicina!Come nelle precedenti edizioni la partecipazione è GRATUITA. La valutazione avrà luogo mercoledì
Leggi tuttoAnche la Regione Piemonte ha inserito alcune varietà PIWI tra quelle in osservazione per la produzione di vino. È stata
Leggi tuttoPer la festa dei lavoratori e il concertone del primo maggio non potevo stappare un vino migliore.Offre un profumo floreale
Leggi tuttoVisita ai Vivai Cooperativi Rauscedo La recente visita al Centro Ricerche di VCR è stata l’occasione per approfondire le conoscenze sulle
Leggi tuttoIn questo post vi parlerò dei vini bianchi da vitigni resistenti dell’Azienda Agricola Da Pieri di Cinto Caomaggiore (VE). Una
Leggi tuttoVino ad alto contenuto di antociani, rosso rubino scuro con riflessi purpurei. Consistente nel calice. Rilascia note di fiori e
Leggi tuttoIl rosa acceso delle bucce a bacca rossa del Prior colora questi due spumanti che Martignago Vignaioli realizza in due
Leggi tuttoSul tema della sostenibilità ci siamo ormai fatti il callo del luogo comune. Tanti si riempiono la bocca e lo
Leggi tuttoMi sono arrivate due nuove specialità dell’Alpago, non aspetto, lascio da parte l’altro articolo che ho in lavorazione per la
Leggi tuttoLa Champagne introduce nel disciplinare della propria AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) una nuova varietà resistente alle malattie fungine, un PIWI
Leggi tuttoEcelo e Gisla, i capostipiti degli Ezzelino. Un legame storico territoriale che rivive nella produzione vinicola di Ca’ da Roman
Leggi tutto