Theia 2018, Nove Lune
Il Theia è un vino bianco da uve lasciate ad appassire per tre mesi dopo la vendemmia. Il blend è
Leggi tuttoIl Theia è un vino bianco da uve lasciate ad appassire per tre mesi dopo la vendemmia. Il blend è
Leggi tuttoCon cosa iniziare gli assaggi del weekend? Nel dubbio, vado sul sicuro. Una bollicina. Quella di Hermau, cantina lombarda della
Leggi tuttoVino bianco aromatico dal profumo intenso di uva spina e fiori bianchi di glicine. Un “moscato” secco che all’assaggio ha
Leggi tuttoGiro in Darsena e assaggio di questo Alpi Retiche IGT. Vino biologico macerato per 120 giorni in anfore di terracotta. L’arancio
Leggi tuttoVista dalla città la montagna è un miraggio, irraggiungibile in questo periodo. È lei ad arrivare da me, sotto vetro,
Leggi tuttoIl tramonto su Milano non sarà come quello sul mare o sulle montagne Valtellinesi ma ha comunque il suo fascino,
Leggi tuttoSono passate le 18 e all’enoteca personale ho stappato una bottiglia Resistente, alle malattie fungine, ai Dpcm e alle angosce.
Leggi tuttoChissà quale è il significato di Rukh ? In lingua Indi vuol dire “in piedi” ma dubito che Alessandro Sala
Leggi tuttoQuesto Idòl della Cooperativa Alpi dell’Adamello è una anteprima ma allo stesso tempo mi riporta indietro nel tempo, a quando
Leggi tuttoPer questo vino mi sono fatto un giro in moto in Val Camonica fino a Losine (BS) in località Sant.
Leggi tuttoAll’invito di trovarsi in Oltrepò non potevo che rispondere sí. È una zona incredibilmente bella e vocata alla viticoltura. Poi
Leggi tuttoAmaro Misma, Cantina Nove Lune di Alessandro Sala Solitamente parlo di vini ma dopo aver assaggiato l’amaro Misma di Nove
Leggi tutto